I nostri progetti

Progetto Porte Aperte

Promuovere l'inclusione, la consapevolezza e la riduzione dello stigma legato alle dipendenze nel territorio del lago di Garda

Il progetto “Porte Aperte” mira a sensibilizzare e a ridurre lo stigma legato alle dipendenze, affrontando il tema in modo innovativo e coinvolgente attraverso l’uso di espressioni culturali come l’arte, il cinema e la discussione pubblica. Il progetto si inserisce in un contesto socio-culturale ricco di opportunità ma anche segnato da sfide significative legate alla sensibilizzazione e alla conoscenza dei servizi per le dipendenze.

Obiettivi

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Utilizzare forme espressive culturali (arte, musica, cinema, letteratura) per sensibilizzare la popolazione e ridurre lo stigma associato ai servizi di cura delle dipendenze;
  • Promuovere la diffusione di conoscenze sulla prevenzione, trattamento e gestione delle dipendenze sia tra i cittadini che tra gli operatori del territorio; 
  • Incentivare la popolazione ad avvicinarsi e a fare uso dei servizi di supporto per le dipendenze attraverso la creazione di un ambiente inclusivo e privo di pregiudizi.

Come funziona

Il progetto “Porte Aperte” offre un’opportunità unica per sensibilizzare la comunità del Lago di Garda sulla realtà delle dipendenze, favorendo una maggiore accettazione dei servizi di cura e un dialogo aperto sul tema. Come Servizio delle Dipendenze, il nostro contributo è essenziale per orientare le attività del progetto, garantire un’adeguata diffusione di conoscenze e risorse, e stimolare un cambiamento culturale che riduca lo stigma e aumenti l’accesso ai servizi di supporto.

Altri progetti

In corso

Progetto di limitazione dei rischi su sostanze stupefacenti e IST

In corso

Progetto di limitazione dei rischi su sostanze stupefacenti e IST

Percorsi Educativi e di Ascolto sulle Dipendenze per Studenti e Comunità

Inclusione e Prevenzione nei Contesti Giovanili di Brescia e Vallecamonica